HOME
PEOPLE
RESEARCH
EVENTS
FACILITIES
PARTNERS
PROJECTS
PUBLICATIONS
Molecular Imaging Center
  • HOME
  • PEOPLE
  • RESEARCH
  • EVENTS
  • FACILITIES
  • PARTNERS
  • PROJECTS
  • PUBLICATIONS
  • Educational
  • News
  • Meetings
  • Educational
  • News
  • Meetings

Scuole


Scuola NMR di Base 2013


Materiale

  • 23 Settembre
    • Concetti di base e parametri NMR - S. Mammi (1 slide per page)
    • Concetti di base e parametri NMR - S. Mammi (2 slides per page)
    • Lo spettrometro NMR - M. Cremonini (Agilent)
    • Il segnale NMR - M. Cremonini (Agilent)
  • 24 Settembre
    • Parametri NMR: Chemical shift - M.Piccioli
    • Parametri NMR: J coupling - M.Piccioli
    • Misure di Rilassamento - T. Beringhelli
    • NOE - M. Piccioli
    • Esercitazioni sulle lezioni del giorno - M. Piccioli/T.Beringhelli
  • 25 Settembre
    • Disaccoppiamento - eccitazione a banda larga-impulsi profilati. Introduzione alla spettroscopia 2D - D.Cicero
    • Principi della spettroscopia 2D omo ed eteronucleare - D.Cicero
    • Introduzione ai gradienti - F. Benevelli (Bruker)
    • Esercitazioni sulle lezioni del giorno - D. Cicero/F. Benevelli
  • 26 Settembre
    • Le interazioni di spin a stato solido: chemical shift e interazione dipolare - M. Geppi
    • Tecniche in alta e bassa risoluzione - R. Gobetto
    • Esperimenti base per i nuclei rari a spin 1/2 - S. Borsacchi
    • Esperimenti 1D in alta risoluzione per nuclei 1H - M. Chierotti
  • 27 Settembre
    • Introduzione alla risonanza magnetica per Immagine (MRI) - F. Tedoldi
    • Sequenze di impulsi base in MRI. Contrasto e pesatura delle immagini - W. Dastrú

Molecular Imaging Center - Via Nizza, 52 - I-10125 Torino - ITALY
Fax. Tel. Mail

HTML5 logo PageSpeed logo